Ceci di Puglia

I ceci Di Nunzio sono coltivati in Puglia nella zona dell’alto Tavoliere della Daunia particolarmente nei fondi circostanti il comune San Paolo di Civitate.Cicer Aretinum – I ceci, originari dell’Oriente, furono uno dei primi alimenti dell’uomo; essi oggi sono molto diffusi in Medio Oriente e in Indi nelle cui diete costituiscono un elemento basilare. Si prestano alla preparazione di gustose minestre, utilizzati in abbinamento con la pasta, come contorni o passati. I contenuti nutrizionali sono riportati nella sezione “contenuti nutrizionali”. I ceci Di Nunzio sono coltivati in Puglia nella zona dell’alto Tavoliere della Daunia particolarmente nei fondi circostanti il comune San Paolo di Civitate.

Cicerchie di Puglia

Le Cicerchie Di Nunzio sono coltivate in Puglia nella zona dell’alto Tavoliere della Daunia
particolarmente nei fondi circostanti il comune San Paolo di Civitate.Lathyrus sativus – La
cicerchia, è un legume ormai difficilmente reperibile, coltivato solamente in alcune zone dell’Italia centrale in quantità ridotta. È una pianta annuale, Lathyrus sativus, che assomiglia alla veccia e contiene nei suoi bacelli dei semi poco più grandi dei piselli ma più schiacciati. Già utilizzata dagli Antichi Romani (cicercula), la Cicerchia Bianca Gigante di San Paolo si differenzia dalle altre varietà presenti in Italia per la sua naturale grandezza, il colore chiaro, la facilità nella cottura, il gusto unico ed armonico. I contenuti nutrizionali sono riportati nella sezione “contenuti nutrizionali”. Le Cicerchie Di Nunzio sono coltivate in Puglia nella zona dell’alto Tavoliere della Daunia particolarmente nei fondi circostanti il comune San Paolo di Civitate.

Fave di Puglia

Le Fave Di Nunzio sono coltivate in Puglia nella zona dell’alto Tavoliere della Daunia particolarmente nei fondi circostanti il comune San Paolo di Civitate. La fava è un legume
largamente utilizzato e versatile nella preparazione di molti piatti.Vicia Faba – Le fave, vengono da una pianta antichissima, originaria della Persia o dell’Africa Settentrionale e se ne trovano le prime tracce risalenti all’età del bronzo e del ferro. Costituiscono i primi semi di legumi consumati dall’uomo. Prodotto tipico dell’alimentazione nell’Italia contadina. Anticamente utilizzato non solo come legume ma, dopo averlo trasformato in farina, anche nella preparazione di pane, focacce e polenta. Già nei primi anni del 1800 si rilevano delle Opere Letterarie (per es. “La Fisica Appula” del P.F. Michelangelo Manicone del 1806) che attestano come il territorio di San Paolo di Civitate sia particolarmente adatto alla coltivazione delle Fave. Rimane oggi un legume largamente utilizzato e versatile alla preparazione di molti piatti. I contenuti nutrizionali sono riportati nellasezione “contenuti nutrizionali”. Le Fave Di Nunzio sono coltivate in Puglia nella zona dell’alto
Tavoliere della Daunia particolarmente nei fondi circostanti il comune San Paolo di Civitate

Lenticchie rosse di Puglia

Le Lenticchie Di Nunzio sono coltivate in Puglia nella zona dell’alto Tavoliere della Daunia
particolarmente nei fondi circostanti il comune San Paolo di Civitate. Sono ricche di proteine
vegetali e soprattutto di fibre.Lens culinaris Medik.
una pianta dicotiledone della famiglia delle Fabaceae (o Leguminose) detta lenticchia, coltivata sin
dall’antichità. È una pianta annuale, i cui frutti sono dei legumi che contengono due semi rotondi
appiattiti, commestibili, ricchi di proteine e ferro, noti come lenticchie con diverse varietà,
particolarmente apprezzati in Europa, anche se la produzione mondiale non è elevata ma in
continua crescita. Le Lenticchie Di Nunzio sono coltivate in Puglia nella zona dell’alto Tavoliere
della Daunia particolarmente nei fondi circostanti il comune San Paolo di Civitate.

Piselli verdi di Puglia

I Piselli Di Nunzio sono coltivati in Puglia nella zona dell’alto Tavoliere della Daunia particolarmente nei fondi circostanti il comune San Paolo di Civitate. Sono ottimi anche nei
passati o in crema; si sposano bene con il pollo, con la carne saltata, il lardo e in minestra. Pisum Sativum – I piselli, fin dall’antichità hanno sempre rappresentato una fonte di nutrimento per tutte le popolazioni ed insieme ai fagioli sono stati gli alimenti più consumati. I piselli già crescevano spontaneamente 9750 anni prima dell’era cristiana; i piselli coltivati, invece, sono originari della Cina, ma venivano coltivati anche dai greci e dai romani che dopo la conquista li hanno introdotti anche in Europa. 

Ceci di puglia neri

I ceci Di Nunzio sono coltivati in Puglia nella zona dell’alto Tavoliere della Daunia particolarmente  nei fondi circostanti il comune San Paolo di Civitate. I ceci neri Di Nunzio sono coltivati in Puglia  nella zona dell’alto Tavoliere della Daunia particolarmente nei fondi circostanti il comune San  Paolo di Civitate. I ceci neri oltre al caratteristico colore nero contengono tante fibre, proteine e  ferro.Cicer Aretinum – I ceci, originari dell’Oriente, furono uno dei primi alimenti dell’uomo; essi  oggi sono molto diffusi in Medio Oriente e in India nelle cui diete costituiscono un elemento  basilare. Si prestano alla preparazione di gustose minestre, utilizzati in abbinamento con la pasta,  come contorni o passati. I contenuti nutrizionali sono riportati nella sezione “contenuti  nutrizionali”. I ceci Di Nunzio sono coltivati in Puglia nella zona dell’alto Tavoliere della Daunia  particolarmente nei fondi circostanti il comune San Paolo di Civitate.

Ceci di puglia bianchi

I ceci Di Nunzio sono coltivati in Puglia nella zona dell’alto Tavoliere della Daunia particolarmente  nei fondi circostanti il comune San Paolo di Civitate.Cicer Aretinum – I ceci, originari dell’Oriente,  furono uno dei primi alimenti dell’uomo; essi oggi sono molto diffusi in Medio Oriente e in India  nelle cui diete costituiscono un elemento basilare. Si prestano alla preparazione di gustose  minestre, utilizzati in abbinamento con la pasta, come contorni o passati. I contenuti nutrizionali  sono riportati nella sezione “contenuti nutrizionali”. I ceci Di Nunzio sono coltivati in Puglia nella  zona dell’alto Tavoliere della Daunia particolarmente nei fondi circostanti il comune San Paolo di  Civitate.

Cicerchie di puglia

Le Cicerchie Di Nunzio sono coltivate in Puglia nella zona dell’alto Tavoliere della Daunia  particolarmente nei fondi circostanti il comune San Paolo di Civitate.Lathyrus sativus – La  cicerchia, è un legume ormai difficilmente reperibile, coltivato solamente in alcune zone dell’Italia  centrale in quantità ridotta. È una pianta annuale, Lathyrus sativus, che assomiglia alla veccia e  contiene nei suoi bacelli dei semi poco più grandi dei piselli ma più schiacciati. Già utilizzata dagli  Antichi Romani (cicercula), la Cicerchia Bianca Gigante di San Paolo si differenzia dalle altre  varietà presenti in Italia per la sua naturale grandezza, il colore chiaro, la facilità nella cottura, il  gusto unico ed armonico. I contenuti nutrizionali sono riportati nella sezione “contenuti  nutrizionali”. Le Cicerchie Di Nunzio sono coltivate in Puglia nella zona dell’alto Tavoliere della  Daunia particolarmente nei fondi circostanti il comune San Paolo di Civitate. 

Fave di Puglia in guscio

Le Fave Di Nunzio sono coltivate in Puglia nella zona dell’alto Tavoliere della Daunia  particolarmente nei fondi circostanti il comune San Paolo di Civitate. La fava è un legume  largamente utilizzato e versatile nella preparazione di molti piatti.Vicia Faba – Le fave, vengono da  una pianta antichissima, originaria della Persia o dell’Africa Settentrionale e se ne trovano le prime  tracce risalenti all’età del bronzo e del ferro. Costituiscono i primi semi di legumi consumati  dall’uomo. Prodotto tipico dell’alimentazione nell’Italia contadina. Anticamente utilizzato non solo  come legume ma, dopo averlo trasformato in farina, anche nella preparazione di pane, focacce e  polenta. Già nei primi anni del 1800 si rilevano delle Opere Letterarie (per es. “La Fisica Appula”  del P.F. Michelangelo Manicone del 1806) che attestano come il territorio di San Paolo di Civitate  sia particolarmente adatto alla coltivazione delle Fave. Rimane oggi un legume largamente  utilizzato e versatile alla preparazione di molti piatti. I contenuti nutrizionali sono riportati nella  sezione “contenuti nutrizionali”. Le Fave Di Nunzio sono coltivate in Puglia nella zona dell’alto  Tavoliere della Daunia particolarmente nei fondi circostanti il comune San Paolo di Civitate 

Lenticchie intere rosse di puglia

Le Lenticchie Di Nunzio sono coltivate in Puglia nella zona dell’alto Tavoliere della Daunia  particolarmente nei fondi circostanti il comune San Paolo di Civitate. Sono ricche di proteine  vegetali e soprattutto di fibre.Lens culinaris Medik. è  una pianta dicotiledone della famiglia delle Fabaceae (o Leguminose) detta lenticchia, coltivata sin  dall’antichità. È una pianta annuale, i cui frutti sono dei legumi che contengono due semi rotondi  appiattiti, commestibili, ricchi di proteine e ferro, noti come lenticchie con diverse varietà,  particolarmente apprezzati in Europa, anche se la produzione mondiale non è elevata ma in  continua crescita. Le Lenticchie Di Nunzio sono coltivate in Puglia nella zona dell’alto Tavoliere  della Daunia particolarmente nei fondi circostanti il comune San Paolo di Civitate.

Piselli di puglia ricci verdi

I Piselli Di Nunzio sono coltivati in Puglia nella zona dell’alto Tavoliere della Daunia  particolarmente nei fondi circostanti il comune San Paolo di Civitate. Sono ottimi anche nei  passati o in crema; si sposano bene con il pollo, con la carne saltata, il lardo e in minestra.Pisum  Sativum – I piselli, fin dall’antichità hanno sempre rappresentato una fonte di nutrimento per tutte  le popolazioni ed insieme ai fagioli sono stati gli alimenti più consumati. I piselli già crescevano  spontaneamente 9750 anni prima dell’era cristiana; i piselli coltivati, invece, sono originari della  Cina, ma venivano coltivati anche dai greci e dai romani che dopo la conquista li hanno introdotti  anche in Europa.